Categories
di tutto un po' pensieri

8×1000

Come ogni anno ripropongo la mia personale campagna di sensibilizzazione all’8×1000, quest’anno con il video realizzato da DonZauker.

ciuaz

Categories
eventi php

phpDay 2010 alle porte!

No, non sono di nuovo scomparso nel limbo dei blogger stanchi di scrivere, è che negli ultimi mesi sono stato un po’ preso tra il lavoro ufficiale e quello ufficioso.

Ebbene si, manca solo un mese al prossimo phpDay!

Categories
pensieri

L’azienda che vorrei

  • L’azienda che vorrei dovrebbe mettere le persone davanti a tutto, renderle partecipi di come l’azienda sta andando e perchè.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe perseguire il profitto, non solo quello economico, ma anche sociale ed intellettuale.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe permettere ed invogliare la crescita personale, dando a chi lo vuole la possibilità di fare nuove esperienze, anche collaterali al lavoro svolto in ufficio.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe far si che i dipendenti abbiano assistenza e rimborsi per le spese mediche, perchè la loro salute è anche salute dell’azienda.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe dare spazio alle persone di dire la propria, proporre idee ed avere un piccolo budget per portarle avanti.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe fare della propria forza la traparenza e la consapevolezza che il cliente fa parte del team di sviluppo.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe rendere gli straordinari un evento straordinario, e non una consuetudine.
  • L’azienda che vorrei dovrebbe avere dipendenti che affermano che farsi oltre 40km per andare in ufficio tutte le mattine non pesano affatto.

Fortunatamente questa azienda la ho.

Categories
eventi php tecnologia

ITDEVCon, IPC e AgileDay

Finalmente torno a girare un po’ per conferenze, e che conferenze. Questa settimana sarò impegnato come relatore all’ITDevCon, conferenza dedicata al mondo Delphi e PHP che mi vedrà nella duplice veste di php-ista ed agilista con due talk leggeri sul TDD e i maggiori misunderstand riguardanti lo sviluppo agile.

La cosa che mi rende contento dell’ITDevCon, è che parteciperò ad un evento su quello che è l’evoluzione di uno dei linguaggi che più mi ha divertito ai tempi delle medie, il Turbo Pascal e che tuttora si porta dietro qualche strascico come il tema per Zend Studio con sfondo blu… :)

Al ritorno dall’ITDevCon farò un salto in quel di Karlsruhe per partecipare all’edizione invernale della phpConference 2009, uno dei più importanti eventi europei per PHP che ogni anno vede le migliori teste del globo a cercare (riuscendoci) di farmi ubriacare parlare di tutto ciò che gravita intorno al mondo dello sviluppo su web ai massimi livelli.

Infine a Bologna, si terrà il 20 novembre, la nuova edizione dell’AgileDay, che quest’anno mi vedrà nei panni di relatore durante un breve talk intitolato Agile === Dinamico . Onestamente partecipare a questa conferenza attivamente, e non come spettatore, mi spaventa un po’ ma cercherò, nel mio (ph)piccolo di svecchiare qualche preconcetto sull’agile e sui linguaggi interpretati ;).

Che dire.. ci vediamo in giro! :)

Categories
altri linguaggi eventi

HTML5 Coding Dojo presso Ideato

Events

Ideato presenta il primo coding dojo su HTML5, durante l’evento verrà presentato il linguaggio ed realizzato un kata sui web workers di javascript risolveremo il secondo problema del progetto Eulero.

La giornata inizierà alle 14.30 con 4-5 mini interventi su HTML 5 proposti dai partecipanti per poi proseguire con il kata sull’esercizio tratto dal progetto Eulero, consiglio a tutti di provare a risolverlo con javascript o altro linguaggio per poi poterlo ri-affrontare usando i workers.

L’evento è aperto al pubblico ma a numero chiuso, sono gradite birre e cibarie da condividere con gli altri partecipanti.

Per prepararvi all’evento vi consigliamo la lettura di Dive into HTML 5!

Categories
php recensioni webdev

eZ Publish 4: Enterprise Web Sites Step-by-Step

ez publish 4 enterprise website step by step A breve sarà finalmente disponibile sul sito di PacktPub il libro che abbiamo scritto, Francesco ed io, su eZ Publish ed intitolato: eZ Publish 4: Enterprise Web Sites Step-by-Step.

Devo dire che sono particolarmente fiero del lavoro fatto perchè, premi a parte, è stato il mio primo vero libro tecnico scritto. Una specie di sogno nel cassetto che avevo da un po’ di tempo.

Il libro è una guida che punto per punto spiega come installare, configurare e creare un sito usando gli strumenti di base messi a disposizione dal CMF e con un minimo di personalizzazione. Niente di fantascientifico, ma molto pragmatico per chi vuole, da subito, avere un prodotto utilizzabile.

Categories
eventi lifehack pensieri

Kaizen, Kata, Bunkai e BarCamp?

Non sono mai stato un esperto di arti marziali, quello che però mi ha sempre affascinato di queste discipline è la necessità di viverle come uno strumento necessario al continuo miglioramento.

Un miglioramento necessario, negli anime a combattere il nemico più forte (la cosiddetta sindrome da DragonBall), ad affrontare i nuovi ostacoli che ci si pongono davanti con rinnovato vigore, non solo fisico ma soprattutto, psicologico.

Categories
cazzate eventi

Energia alternativa, il mio Ignite al RomagnaCamp…

Penso che l’ignite da me proposto rispecchi a pieno il mio modo di affrontare BarCamp generalisti e con forte spirito di aggregazione come il RomagnaCamp ’09.

Voglia di divertirmi e di non prendere troppo seriamente l’evento, i partecipanti e soprattutto me stesso.

ps nelle note del talk si può leggere il discorso che avevo preparato.

ciuaz

Categories
cazzate lifehack

Essere un nerd: contare in binario

Leggendo la stupenda guida per Luca Mearelli su come contare in binario mi è tornato alla memoria un piccolo esercizio che facevo per contare potenze di 2 con le dita.

L’esercizio è abbastanza semplice e vi aiuterà a sbaragliare qualsiasi chitarrista estivo davanti ad un falò (ma non garantisco).

Categories
lifehack linux

Chromium su Fedora 11

Finalmente è stato messo a disposizione di noi Fedoriani convinti un repository con l’ultima versione, aggiornata quasi quotidianamente da svn, di Google Chrome, o Chromium per i puristi.

Per installare il browser in questione basterà creare un file chiamato chromium.repo in /etc/yum.repos.d/ ed inserire al suo interno il seguente codice:

[code]
[chromium]
name=Chromium Test Packages
baseurl=http://spot.fedorapeople.org/chromium/F$releasever/
enabled=1
gpgcheck=0
[/code]

successivamente da shell eseguire:

yum install chromium

ed iniziare a godersi la navigazione.

Alternativamente potete scaricare i file RPM direttamente da http://spot.fedorapeople.org/chromium/.

Per ora Chromium è un po’ più instabile che su Ubuntu, ma avere un browser che usa 100Mb invece dei soliti 600-700Mb (a parità di tab) non ha prezzo!

ciuaz