Categories
eventi pensieri tecnologia

Di TechTalk, web2.0 ed imprenditoria.

Da quando sono tornato a fare l’ “imprenditore” sto vivendo una fase della mia vita alquanto interessante e movimentata.

Il TechTalk ne è stato appunto un esempio lampante.

Tralasciando il “calcio fiorentino da piscina” di cui mi porto ancora dietro i lividi, l’evento/weekend mi ha permesso di discutere di progetti (concreti) che nella precedente vita da (quasi-)libero professionista avrei potuto vedere solo marginalmente o peggio dall’esterno e non come attore partecipante.

E’ anche interessante notare come molti dei blogger, fancazzari e/o geek con cui ho passato piacevoli giornate durante i vari barcamp degli scorsi anni, stiano sempre più diventando i punti di riferimento per l’internet 2.0 che sta (lentamente) evolvendosi in Italia. Questo non perchè siano bravi ad essere blogger-fancazzari [che è sempre importante ;)] ma perchè effettivamente il know-how acquisito in questi anni di scambi di “informazioni dal basso“, la voglia di crescere professionalmente e soprattuto la capacità farlo li/ci ha resi più attenti alle novità e vicini al modo di pensare e progettare il web come oltre confine.

Non a caso proprio questi individui hanno iniziato percorsi simili al mio, facendo partecipare al TechTalk un numero di aziende triplo rispetto alla scorsa edizione con un paio di progetti/startup attive procapite.

Altra cosa interessante è che il modello di business di quasi tutti sia basato sul principio della coda lunga. Siamo tutti specializzati in qualcosa, chi in comunicazione, chi in sviluppo (agile e non), chi in UX e chi in IA. E tutti progettiamo con una unica preoccupazione, dare il meglio nel nostro campo ed creare partnership per offrire al cliente la migliore soluzione.

Niente più web agency spaghetti-code che offrono di tutto e di più ma tante micro imprese flessibili e settorializzate che collaborano tra di loro (come in un social network) per portare avanti progetti web di qualsiasi dimensioni.

Ormai la rivoluzione è alle porte, adesso dobbiamo solo formare i clienti…. ;)

ciuaz

Categories
di tutto un po' SdI

Tales of Despereaux

The Tale of Despereaux Finalmente vedo il trailer di Tales of Despereaux, il film che renderà Valentina la più grande rigger del mondo. E le permetterà di riprendere un appartamento più vicino al centro di Londra per ospitarmi di nuovo nelle varie incursioni in inglesia… ;P

ciuaz

Categories
eventi

roMagna blogDinner, strikes again!

tortellino blog dinner Ho deciso, è tempo di organizzare la prossima roMagna blogDinner. Questa volta si farà al mare zona Cesenatico-Rimini (o cmq sulla costa), un giovedì o venerdì di fine luglio (direi dopo il 18 per avere tempo di coordinarci).

Proposte per luogo e data?

Per ora come al solito faccio partire il sondaggio su Doodle.

Spargete la voce e votate!

ciuaz

Categories
eventi pensieri

TechGarage, arrivo!

Domani parto per un paio di giorni per recarmi a Roma, in capitale (oltre che rivedere con immenso piacere amici e colleghi) parteciperò al TechGarage come partner tecnico di un paio di Startup.

Sono veramente curioso di vedere come agiscono, in reallife, investitori e venture capitalist con cui finora ho interagito solo di striscio e senza interesse diretto (vabbè, diretto-diretto non lo è neanche questa volta ma sempre un piccolo interesse c’è…).

Piccola nota a margine.

Lo so, sono pigro… e devo riprendere a scrivere qualcosa.. è che non trovo veramente nessuno spunto decente, quindi per ora accontentatevi delle delizie geek che sparo nei feed ;)

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

Inaugura Ideato!

ideato, web ideas for sale

ciauz

Categories
eventi php

phpDay 2008, un bell’evento… a metà

Microsoft Staff Finalmente trovo una serata da dedicare al blog ed a scrivere qualche commento sull’edizione 2008 del phpDay che si è tenuta a Rimini la scorsa settimana.

L’evento è piaciuto, è indiscutibile.

Con i ragazzi del GrUSP ormai l’organizzazione è sempre più semplice da gestire (sfighe permettendo) e la qualità degli interventi aumenta di anno in anno.

Anche la nuova formula del secondo giorno dedicato ai workshop è stata particolarmente apprezzata, sono stati trattati temi di difficile approfondimento in una sola ora di talk e soprattutto è stato coinvolta la platea rendendola partecipe (ed in alcuni casi protagonista) del workshop stesso.

I relatori inoltre sono stati decisamente ispirati, il canale developer ha visto (rispetto agli altri anni) talk di integrazione di php con altri ambienti (java, silverlight e webservices) e di nuove metodologie di sviluppo “agnostiche” e/o importate da altri linguaggi/piattaforme. Segnale questo che lo sviluppatore php occasionale sta, negli ultimi anni, diventando sempre più un professionista attento a tutto ciò che lo circonda ed aperto a nuovi stimoli. Decisamente un segnale positivo.

Anche la presenza di Fabien Potencier, papà di Symfony, con un workshop di ben 4 ore sulle novità della futura versione 1.1 del framework, attualmente, più maturo per il mondo PHP ha destato sicuramente un certo interesse, facendoci raccogliere adesioni ben oltre le nostre aspettative per questo workshop.

Ma non sono tutte rose e fiori.

Categories
eventi php

phpDay alle porte!

Si preannuncia una settimana di inferno, a parte gli impegni lavorativi sempre più pressanti, tra il 22 ed il 24 Maggio sarò infatti in quel di Rimini al phpDay organizzato dal GrUSP di cui sono presidente.

Giusto per farvi venire un po’ di acquolina vi cito i numeri di quest’anno:

  • due giornate di evento, una classica ed una caratterizzata da workshop di 4 ore l’uno
  • oltre 14 interventi tra talk e workshop
  • ospiti internazionali e presentazione dei principali framework sul mercato
  • circa 300 iscritti per la giornata di venerdì e 200 per i workshop di sabato

E se questo non vi bastasse vi ricordo che l’evento è gratuito e che si sta cercando, tempo e mezzi permettendo, di organizzare una festa in spiaggia per sabato sera.

Speriamo che vada tutto bene!

ciuaz

Categories
eventi foto php

iWordCamp, in sintesi (ma neanche tanto)

iWordCamp/8 Con la velocità che contraddistingue questo periodo (incasinato) della mia vita ecco un piccolo ma esaustivo sommario dell’esperienva iWordCamp vissuta la scorsa settimana a Milano.

Tralasciando le imprecazioni fatte durante tutta la giornata di venerdì a causa dello sciopero dei ferrotranvieri (che i più avranno letto su Twitter), inizio la sintesi dalla cena alla quale sono stato gentilmente invitato da Wolly.

Cena di venerdì

Ottima ed abbondante, sia per compagnia che per vitto. La cena è volata via con chiacchere più o meno futili ed un martellamento ad opera di Matteo (ed in piccola parte mio) verso un povero Matt che si è ritrovato (suo malgrado) in mezzo a due “pessimi” geek.

Matt si è rivelato una persona, per i 24 anni che porta, molto attenta al mercato ma soprattutto disponibile e cordiale. Cosa che in Italia, per chiunque con un capitale sottomano come Automattic, sarebbe impossibile da trovare.

Foto ricordo della serata: questa.

Categories
linux

Fedora 9 è qui!

fedora 9 sulphur

Ed io sto ancora usando Ubuntu.. che tristezza… ma il prode Teletran-1 sarà contento di essere aggiornato!

Categories
eventi php

Piccoli suggerimenti per rendere WordPress più performante

Dopo un annetto di assenza dai palchi ho finalmente preparato un nuovo minitalk da fare all’imminente iWordCamp che si terrà sabato 10 Maggio a Milano.

Senza approfondire troppo gli argomenti con pallose slide (anche se forse una mi è scappata) parlerò di come configure WordPress e tutto quello che gli sta attorno per migliorare sensibilmente il consumo di CPU di quest’ultimo.

Nel seguito le slide.