Categories
eventi lifehack

Niente Hackmeeting quest’anno (per me)

Purtroppo non potrò partecipare alla decima edizione dell’hackmeeting italiano che si svolgerà questo weekend a Pisa.

I talk proposti paiono interessanti, sicuramente di più di quelli dell’anno scorso (edizione dell’hackmeeting che più mi ha deluso per mancanza di contenuti).

Anche la location sembra promettente…

veramente un peccato non poterci andare :(

ciuaz

Categories
eventi open source php

OpenSource Expo a Rovigo

Oggi e domani sono a Rovigo all’OpenSource Expo con il “banchetto” del GrUSP per la campagna “abbonamenti” 2007/8.

Se fate un salto in qua fatemi un fischio, anche perchè se vi iscrivete all’associazione ho il biglietto di ingresso gratuito che vi aspetta! ;P

ciuaz

Categories
open source php webdev

WordPress 2.3 è uscito!

Lo hanno annunciato stanotte dal blog ufficiale, sempre dal blog qualche giorno fa hanno anche spiegato come aggiornare il blog-engine, una piccola guida che spazia su più argomenti e che si può benissimo integrare con quella fatta da me qualche giorno prima.

Sempre sullo stesso argomento, ma approfondendo un pochino, ho fatto un post su OSS|Blog

Buon aggiornamento!

ciauz

Categories
cazzate lifehack

Yarr! Marmaglia è tempo di issare le vele!

Ahoy! Brutta feccia calpesta-terra, ricordatevi che i 7 mari del web sono in mano ai veri pirati 2.0! yarrr…

Se ci tenete alla pellaccia imparate a sputare fuoco dalle vostre bocche da signorina…

haarrr!

Categories
pensieri tecnologia

Voglio un Nabaztag

Voglio un Nabaztag!

  • Lo voglio perché è wifi, e di reti a casa ne ho un bel po’!
  • Lo voglio perchè è social ed usa twitter, ed anche io… molto…
  • Lo voglio perchè suona e condivide musica
  • Lo voglio perchè si possono modificare le orecchie, e quelle curacao mi piacciono molto.
  • Lo voglio perchè è hackabile, e scriverei un fracco di inutili widget da condividere con il mondo…
  • Lo voglio perché è assolutamente inutile. E farebbe ottima scena insieme al resto del mio ciarpame geek, come l’aspirapolvere usb e la lampada Mathmos.
  • Ma soprattutto, lo voglio perchè lo hanno offerto di nuovo a Luca Conti… grrr…

capito sig.ri PR di Nabaztag? Ne voglio uno!!!! (vi preeeeeeeeeeeeeeeeeeego… ;P )

grazie

Categories
open source php webdev

WordPress 2.3 in arrivo, come prepararsi.

Su Weblogs tools collection è presente una sorta di riassunto dei post fatti nella blogsfera che gravita attorno a WordPress.

Sicuramente un’ottima lettura per chi, dovrà (o vorrà) aggiornare il proprio blog.

Visti i test fatti di recente, ho deciso di pubblicare una piccola guida all’aggiornamento di WordPress che impegnerà molti utenti nei prossimi mesi… Però, prima di spiegare quali sono i passi da seguire per un corretto aggiornamento descriverò alcune delle novità introdotte dalla nuova versione del blog engine.

Categories
di tutto un po' lifehack

Tanti auguri a noi (sviluppatori)!

Oggi è il 256° giorno dell’anno e quindi si festeggia il Programmer’s day! Stasera birra, retrocomputing e cazzeggio informatico (più del solito) per tutti!

ciuaz

Categories
eventi pensieri

RomagnaCamp e CampCamp, due barCamp in uno.

I Barcamp sono non-conferenze (simili a workshop) sul mondo dei social network, dei blog, delle nuove tecnologie, dell’OpenSource.

In un Barcamp nessuno è spettatore, tutti contribuiscono alla riuscita dell’evento, preparando una presentazione, mostrando una demo, partecipando alla discussione o infine aiutando nell’organizzazione dell’evento.

Categories
eventi lifehack

Fare i Camp-eggiatori

Se venite in campeggio oltre alla tenda/roulotte/camper consiglio un buon sacco a pelo, una cerata da mettere sotto la tenda e vestiti autunnali.

Se siete campeggiatori esperti una pala tattica per scavare i fossati è sempre ben accetta.

Portate il costume se siete particolarmente audaci (ieri mattina c’erano 9 gradi).

Ah, già.. non dimenticate la pazienza… visto il tempo che tira ce ne vorrà molta!

ciauz

Categories
altri linguaggi pensieri

Python 3000 e PHP5

Non capisco perchè in giro sia pieno di post e thread che parlano dei finti problemi che un hosting/developer/azienda/whatever potrebbe avere a migrare a php5 e non trovo altrettanti post su Python 3000.

Resta il fatto che siccome è stato pacchettizzato per Fedora 7 potrei, quasi quasi, imparare Python da 0 partendo direttamente dalla futura release..

Chissà se ne troverò mai tempo/voglia..

ciuaz