volete la mail vostronome@linux.net allora fate un salto su linare che offre a tutti una casella gratuita con 6mb di spazio.
ciauz fullo
volete la mail vostronome@linux.net allora fate un salto su linare che offre a tutti una casella gratuita con 6mb di spazio.
ciauz fullo
mi piacciono i fumetti, e naruto è uno di quelli che ultimamente ho iniziato ad apprezzare…
Which Naruto Character are You?
quiz by orangeday.net
ciuaz
su ghostwire ci sono alcuni flash components interessanti e soprattutto una classe php per il remoting flash chiamata PHPobject.
ciuaz
come ho scritto un pò di tempo fa mi sono fatto il t610 marchiato vodafone, unico problema del cellulare è la pesante customizzazione del carrier telefonico (che ciuccia il 30% della memoria del telefonino e che non è cancellabile) e il fatto che è stata associata la chiamata automatica su WAP/GPRS a ben 4 tasti!
Il che è drammatico, considerando che se si preme 2 volte il tasto di fine chiamata (per terminarne una) mi ritrovo praticamente sempre connesso ad internet. Capisco gli intenti di vodafone sul lucrare sulle minime disattenzioni degli utenti, ma questo mi pare eccessivo! Ecco perchè ho trovato un piccolo stratagemma per non rimanere fregato ogni volta. Ho creato una nuova connessione WAP/GPRS (chiamata NULL) che in realtà non si connette a niente, anche perchè ho lasciato tutti i campi vuoti, e l’ho impostata come predefinita. Adesso ogni volta che per sbaglio premo uno dei 4 malefici tasti la connessione che parte è la mia, non si riesce a connettere, e io non butto via soldini! ;)
Una pillola di saggezza mobile.
ciuaz
devo capire perchè ultimamente passo il sabato sera a casa con la febbre, l’influenza, raffreddore o altro.. e dire che di solito faccio fatica ad ammalarmi…
uff.
ciuaz
se vi piace chiaccherare coi vostri amici al telefono e magari avete una adsl a casa allora skype fa per voi! Questo software è basato su un motore P2P, molto simile a quello di kazaa (infatti gli sviluppatori sono gli stessi), e permette di fare del conversazioni voice over ip senza il minimo sforzo!
ciuaz
benvenuti al riassunto della settimana delle risorse su php trovate in internet.
phphub vuole essere un punto di partenza per la navigazione di tutti maniaci di php, al suo interno comprende infatti un aggregator con le ultime news pubblicate sui principali siti di informazione ed un interessante directory di link su risorse presenti in rete.
se volete sviluppare su db ma sapete utilizzare solo access vi consiglio di dare un occhio a phplabware, questo framework per lo sviluppo di db include una comoda interfaccia grafica (web oriented) per lo sviluppo di basi di dati anche di notevoli dimensioni. Ecco come lo descrivono gli autori:
Phplabware is a web-driven database management system. Phplabware runs on a server and is accessed through a web browser. Databases can be designed within a web-interface. Data-entry takes place in forms, which can be altered using phplabware’s plugin mechanism. Search results can be output in reports, which are generated based on simple HTML templates. Phplabware supports file and image uploads and allows for full-text searches in uploaded materials. A UNIX-like user and group access control mechanism allows for fine-grained read and write control at both the level of a complete database as well as individual records. The (php-based) plugin mechanism allows for easy and fast adaptation of phplabware to any specific needs.
è stata rilasciata la nuova release di SMARTY la template class supportata ufficialmente da php.
non è proprio php.. ma sitepoint ha pubblicato un tutorial sull’uso dei css, è molto semplice e cerca di spiegare il problema del posizionamento a chi di solo mastica solo del codice.
è stata rilasciata la nuova versione di surveypilot, il software per la gestione e creazione di sondaggi. Tra le novità è interessante la possiblità di esportare tutti i dati su un foglio excel.
abbiamo aggiunto al forum ufficiale di phpCollab, un sito che conterrà parte della documentazione e la presentazione del progetto, attualmente è molto scarno nei contenuti, ma speriamo di renderlo operativo al più presto. Sempre sul progetto phpCollab è nato phpCollabWORX, si tratta di un piccolo progetto contenente risorse non ancora ufficiali e notizie varie.
ho scovato un nuovo cms, si tratta di e107, tra i maggiori pregi la leggerezza e la velocità del rendering delle pagine.
ciuaz
adoro la mia mania di fare i backup! ho pianto quasi due giorni pensando a tutti i dati persi… ed ho appena scoperto che l’ultimo backup da me fatto li comprendeva! ah, l’informatico che è in me nn si smentisce mai…
ed ora, aggiorniamo i backup… ;P
ciauz
su mi hanno segnalato il test preliminare di accesso al mensa su la repubblica, ecco il mio risultato:
Grazie per aver provato il test preliminare del Mensa Italia!
Hai risposto in modo corretto a 29 domande su 33, e quindi hai
l’80% di probabilita’ di riuscita al Test Finale di Ammissione
al Mensa.
ciuaz