Categories
tecnologia

php::Links(‘ MMCache ‘);

turck-mmcache è un nuovo cache system per php

Turck MMCache is a free open source PHP accelerator, optimizer, encoder and dynamic content cache for PHP. It increases performance of PHP scripts by caching them in compiled state, so that the overhead of compiling is almost completely eliminated. Also it uses some optimizations to speed up execution of PHP scripts. Turck MMCache typically reduces server load and increases the speed of your PHP code by 1-10 times.

Turck MMCache stores compiled PHP scripts in shared memory and execute code directly from it. It creates locks only for short time while search compiled PHP script in the cache, so one script can be executed simultaneously by several engines. MM shared memory library (http://www.engelschall.com/sw/mm/) was used by Turck MMCache before version 2.3.13 for management of shared memory and locking. Files those can’t fit in shared memory are cached on disk only.
Turck MMCache was first launched in 2001 to speed up the www.guestbooks4all.com service. It has been tested under PHP 4.1.0-4.3.3 under GNU/Linux and Windows with Apache 1,3 and 2.0. Patches for ports to other OSs and PHP versions are welcome

Since version 2.3.10, Turck MMCache contains a PHP encoder and loader. You can encode PHP scripts using encoder.php in order to distribute them without sources. Encoded files can be run on any site which runs PHP with Turck MMCache 2.3.10 or above. The sources of encoded scripts can’t be restored because they are stored in a compiled form and the encoded version doesn’t contain the source. Of course, some internals of the scripts can be restored with different reverse engineering tools (disassemblers, debuggers, etc), but it is not trivial.

Since version 2.3.15, Turck MMCache is compatible with Zend Optimizer’s loader. Zend Optimizer must be installed after Turck MMCache in php.ini. If you don’t use scripts encoded with Zend Encoder then we do not recommend you install Zend Optimizer with Turck MMCache.

ciuaz

Categories
tecnologia

firebird 0.7

è stata rilasciata la RC1 di firebird 0.7! per maggiori info leggete questo post su mozillazine.

ciauz

Categories
pensieri

mangiata…

ehi!
ho ancora degli avanzi chi vuole venire a fare merenda? (per i prossimi 2 mesi)

ciuaz

Categories
cazzate

il gioco definitivo

se mentre giocavate a lemming ad un certo punto iniziavate ad uccidere indiscriminatamente tutti i poveri esserini con fare sadico vi consiglio di fare una partita a puffBomb, e di scaricarvi le mappe aggiuntive… :D

caiuz

Categories
di tutto un po'

black-out 2

riporto integralmente il testo dell’email che mi è arrivata:

Black-out

Secondo l’Aduc gli utenti rimasti senza elettricita’ possono chiedere un risarcimento danni di 25,82 euro. Lo prevede esplicitamente la “Carta del Servizio elettrico” dell’Enel (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/leggienorme/legg_mostra.php?id=49163): in caso di interruzione del servizio per guasto oltre i 90 minuti, il gestore dell’erogazione deve corrispondere a ogni utente l’importo di euro 25,82 da accreditare sulla bolletta successiva.
La richiesta di risarcimento danni si puo’ scaricare dal sito http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=40178 e deve essere inviata entro 28 giorni dal guasto.

Probabilmente i fornitori di energia sosterranno che la responsabilita’ non e’ loro ma del Gestore di rete, il quale ovviamente sosterra’ che la colpa
e’ dell’Ente svizzero o francese. Sta di fatto che il consumatore ha firmato un contratto con i fornitori e non con il Gestore di rete e, in caso di
violazione delle norme contrattuali, e’ a loro che ci si deve rivolgere.

ciuaz

Categories
tecnologia

openoffice 1.1

è finalmente stata rilasciata la versione finale di openoffice 1.1!!! potete trovare in questa pagina la lista di tutte le nuove features del pacchetto.

ciuaz

Categories
pensieri

apposto!

ho fatto ordine nel mio sancta santorum, il techno-studiolo, che ho adibito nella stanza a fianco alla quale dormo. dovete sapere che mi sono trasferito in questa casa da circa un anno e non ho mai fatto veramente ordine, è sempre rimasto tutto incasinato (ma d’altronde il caos è genialità… ;) )
Dopo circa un pomeriggio passato a spostare oggetti, buttarne altri, e a tirare cavi ho finalmente liberato il futòn e visto per la prima volta da chissà quanto tempo il colore della scrivania.

ah, siccome lo spazio è tiranno ho deciso di portare la carcassa del vecchio pc in cantina, un pò mi dispiace, dopo averla lasciata quasi 6 mesi a prendere polvere a fianco del futòn era diventata parte integrante dell’arredamento e fungeva da portabevande e poggia cd in maniera egregia!

Riguardandoci meglio però, in realtà, non ho fatto questo grande ordine, ho semplicemente spostato qualcosa, ottimizzato la disposizione di alcuni cavi (penso che il quantitativo di onde elettromagnetiche dello studio sia pari a quelle emesse da una pulsar in piena attività) e tolto qualche tonnellata di polvere accumulata un pò qua, un pò la, un pò ovunque… vabbè… l’importante è che appena finisco di crimpare i cavi di rete nuovi avrò a sinistra un pc con linux, di fronte quello con xp ed a destra il portatile (qualcuno mi regala un mac? mi accontento anche di un powerbook)! :D

il tutto connesso (ovviamente) all’impianto 5.1 ed alla tv

lo so, non stò bé! :D

ciuaz

Categories
pensieri

notizie…

pubblicando l’ultimo riassunto di news sul php trovate su web mi è sorto il dubbio di farlo in maniera sbagliata. Mi spiego meglio, avendo a disposizione uno strumento come i feed è giusto pubblicare un insieme di news in un’unico post o sarebbe forse meglio creare un post per ogni notizia scovata?
Finora la mia motivazione per fare quello che ho fatto essenzialmente è stata: “sono pigro e svogliato, un titolo per tutte va bene, tanto si parla della stessa roba“. La mia anima di informatico però impone un comportamento un pò più rigido… che suggerite?

  • a. continuo così (1:n)
  • b. una notizia un post (1:1)
  • c. così così (1:n) /\ (1:1)

ciuaz

Categories
tecnologia

php::Links(‘ news ‘);

è stata rilasciata la versione RC1 di PHP 4.3.4, poche le novità molti i bugfix.

un pazzoide ha scritto un engine per creare avventure testuali in php, il nome del progetto è phpadventure!

PriadoBlender ha rilasciato un compilatore per php, il software permette di rendere eseguibili i propri script e di poterli così eseguire offline o come cgi (solo in ambienti win2k o superiore).

su sitepoint è stato pubblicato l’ennesimo tutorial, questa volta parla di come creare dei pdf con le pdflib.

è stata rilasciata la versione 1.0 di pgenie, ennesimo template engine per php basato sul concetto dei taglet, cioè di tag validi ai quali l’engine sostituisce il testo da visualizzare.

spulciando qualche faq su java ho trovato questo vecchio articolo di phpbuilder su come interfacciare classi java con script php.

sebastian ha installato un wiki per discutere del PhpComponentModel

ho trovato questo mini aggregator di siti che parlano in php, bellino!

codewalkers pubblica un tutorial su come risolvere la maggior parte dei problemi con l’upload dei file in php.

ho scovato tra i referrer due nuovi blog sul php: phpblog e phpdeveloper.

caiuz

Categories
tecnologia

php::Links(‘ script repository ‘);

spulciando tra i referrer del blog mi sono imbattutto nel PX, un repository di script php indicizzati e pronti all’uso.

ciauz