Un mare di FAQ!
Sulla configurazione di Apache e di tutti i vari
moduli e su tutto ciò che è Linux.
ciuaz
Un mare di FAQ!
Sulla configurazione di Apache e di tutti i vari
moduli e su tutto ciò che è Linux.
ciuaz
Cercando qualche news ed informazioni su
LDAP mi sono imbattuto in LDAP-Directory Manager,
un interessante tool di configurazione/gestione
per l’ambiente di autenticazione.
Il tool è compatibile con le varie distribuzioni
basate su Debian e con Mandrake.
Ecco una piccola descrizione presa dal sito ufficiale:
Directory administrator is a smart LDAP directory management tool.
It can be used to manage UNIX users and groups, corporate address book information,
host-based access control and advanced mail routing. It’s extremely easy to install
and use, yet powerful at the same time. Along with popular software, it’s the
preferred solution for single sign-on maintenance.Directory administrator is widely used across the world as the preferred user/group
administration tool. In fact, it is the most popular management tool for UNIX users
and groups on LDAP directory servers, having experienced more than 15000 downloads
in source form. It is also shipped in major Linux distributions, such as Mandrake
Linux 8.2, Debian GNU/Linux and Conectiva Linux. It is known to work in all major
Linux distributions, Sun Solaris, IBM AIX, the BSD family of UNIX operating systems,
and on Mac OS X under XFree86/Darwin.Directory administrator is developed by the Open-IT Project, a group of people
dedicated to research and development of IT solutions in the directory services area.
It began as a project by Manuel Amador (Rudd-O), a self-taught developer of free
software who is undergoing studies of Information Management at Universidad Santa
María and does professional Linux and computing consulting under the name Alpha Omega
Creative Solutions.
ciuaz
Prima di tutto un avvertimento a chiunque mi
conosca dal vivo: sedetevi, e tenetevi forte.
Sto andando in palestra…
sono anni che non faccio la minima attività fisica,
cercando anche di non pensarci per evitare possibili
sforzi, ed invece adesso…
Ho iniziato con ben 2 ore di palestra!!!
ah… una vita sedentaria da vero informatico
rovinata! ;P
ciuaz
Ed in questo caso la parola sito assume
la doppia valenza! Difatti tramite geoUrl è
possibile trovare tutti i siti che risiedono nelle
vostre vicinanze (geografiche)! :D
ad esempio ecco i siti entro 500 Km dal mio
ciuaz
Ebbene si!
Anche a me è arrivata LA cartolina e devo dire
che non è neanche tanto bella, un tristissimo
cartoncino blu con poco scritto se non un
laconico: “trieste 22 gennaio”.
Per fortuna ho fatto la richiesta da obiettore
presso la facoltà di scienze
dell’informazione a cesena.
mah.. sperèm di essere assegnati al csr o almeno
a psice! ;P
ciauz
Purtroppo mercoledì scorso il mio bellissimo pc
ha deciso di abbandonarmi, anzi per essere più
precisi la scheda madre ha deciso che era
stanca di lavorare 24h al giorno, 7g la settimana.
E quindi mi sono ritrovato senza un server a
casa con cui poter lavorare… :(
Purtroppo non avendo abbastanza fondi, per ora
appoggerò il mio sito su quello della S.P.R.I.Te.
Quindi se qualche link non dovesse funzionare,
siate comprensivi! ;P
Appena trovero’ una scheda madre SLOT 1 per
Pentium 3 che supporti HD più grandi di 40Gb
l’originale fullo.no-ip.org tornerà a voi! :D
PS
non è che qualcuno vuole donarmene una?
ciauz
Oltre ad avere aggiornato il server tra ieri ed oggi ho installato e modificato molti script per b2, adesso tra le altre cose è possibile vedere gli articoli correlati, la lista dei link (ed anche come popup) da me pubblicati e le statistiche sul blog.
Non male per una giornata di lavoro! :D
ciuaz
Sto provando la nuova versione di b2 che mi permette
di bloggare inviandomi mail su un determinato account.
Unico problema e’ che su windows non ho un comando
tipo cron per far eseguire ogni oretta il mio script di
controllo della casella postale.. peccato :(
ps
naturalmente questo messaggio e’ stato inviato via mail! :D
ciuaz
Preso dalla smania di cercare altre news
sui CMS ho trovato un sito che ne recensisce
alcuni veramente particolari, aggiornabili
via mail, irc ed addirittura jabber!
ciuaz
Ho aggiornato il server con apache 1.3.27, PHP 4.3.0 e
con lo Zend Optimizer 2.0.3, spero che si noti l’aumento
di performance…
io per ora ho notato solo che phpCollab non funziona più!!! :(
Aggiornamento del 2003-01-06 13:24
Adesso phpCollab funziona… maledetto REGISTER GLOBALS ! :(
ciauz