è stata rilasciata la nuova versione di ADOdb, il famoso layer di astrazione per utilizzare qualsiasi db dalla propria applicazione php. Per i più curiosi è stato tradotto il tutorial anche in italiano.
ciuaz
La mia vita, la mia passione, il mio tormento. O meglio il tormento che infliggo a chi mi sta accanto. ;)
In questa categoria si discute di tutto ciò che fa tecnologia, dai tostapane ethernet ai linguaggi di programmazione olistici. Dai motori ad improbabilità a agli script PHP.
dedicato a tutti i tecnici informatici!
ciuaz
mi hanno fatto notare questo interessante bug di internet explorer 6
Hi,
the following HTML/JS/CSS-Code crashes IE6 immediately through a
combination of:
1. textarea in table in div
2. css:overflow-y:hidden
3. changing the scrollbar-base-color
4. moving the divI think IE tries to move the native OS-scrollbar-widget, which is not in
place.If point 3 is removed, the page works fine.
il codice incriminato è il seguente:
< !DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"> <html> <head> <title>CRASH-IE</title> <style type="text/css"> html, body { overflow-y: hidden; scrollbar-base-color: '#330066'; } .crash { position:absolute; left:200px; top:200px; width:200px; } </style> <script type="text/javascript"> function galgenfrist() { window.setTimeout('crashIE();',1000); } function crashIE() { var moveNode = document.getElementById("move"); if(moveNode) { moveNode.style.top = "100px"; moveNode.style.left = "200px"; } } </script> </head> <body onload="galgenfrist();"> <h1>CRASH-IE</h1> <div id="move" class="crash"> <table> <tbody> <tr> <td> <textarea></textarea> </td> </tr> </tbody> </table> </div> </body> </html>
un nuovo tutorial sull’attributo float di css 2.0.
ciuaz
dopo un interessante post su bLogorroico ecco un intervento sui concetti che stanno alla base dell”uso di unicode ed un articolo dedicato ad unicode all’interno della programmazione in php.
ciuaz
è uscito il numero di ottobre di php|architect, questo mese si parla di:
Migrating from MySQL to PostgreSQL
PostgreSQL, often known simply as the “other open-source database” still offers some significant enterprise-level advantages over the very quick MySQL when developing more data-intensive applications. Rick Morris examines the reasons for migrating to PostgreSQL, as well as some of the hurdles that you might encounter along the way.Introduction to Statistical Charting using PHP
David’s back this month to show us how to use PHP, MySQL, and JpGraph to calulate and display some basic statistics. The concepts introduced here have applications in areas such as monitoring your website’s hits, as well as anticipating future hardware needs.Foiling Cross-Site Attacks
Following on the heals of David Jorm’s general security article last month, Chris Shiflett explores in depth the topics of cross-site scripting (XSS) and cross-site request forging (CSRF). He explains exactly what these two vulnerabilities are, how they can be exploited, and most importantly how they can be avoided.An Introduction to GD
GD is–in a word–amazing. The abilities it offers developers range from simple multi-format graphic creation to dynamic re-sizing and re-sampling of images to pixel-by-pixel color modifications. Join Pavel Koutny as he takes you on a whirlwind tour of GD. You’ll come out feeling like an old pro.Calendars with PHP
As one of the more obscure extensions, PHP’s Calendar extension doesn’t get much attention. Join Eric Brown as he explains this extension, using it to create a dynamic event calendar that seamlessly uses both Hebrew and Gregorian calendar formats.Integrating PHP in Delphi Applications
As a tool for rapid desktop application development, Delphi is definitely a leader. Imagine, then, the power to be had by integrating the PHP engine into your Delphi applications. Toby Allen takes us through this Delphi component, and explains how to use PHP in a new and very exciting way.
ciuaz
è uscita la versione 0.8 di PHPEdit, l’ide gratuito ed opensource è ricchissimo di funzionalità e si presenta come uno dei più completi disponibili in rete. Ah, è solo per windows.
ciuaz
sto provando feeddemon della bradsoft, gli stessi di TopStyle per intenderci. Il software è fatto molto bene, ed anche se in beta, non dà un solo problema. Interessante la funzione che permette di creare una sorta di quotidiano con i feed provenienti da una categoria.
è uscita la nuova versione di xnview, per la precisione la 1.65. Molte le novità che potete leggere qui.
un buon compleanno al progetto firebird che oggi compie il primo anno!
ciuaz
poche news dal mondo del php
è stata rilasciata la versione 4.3.4RC1 di php, per ora è consigliato l’upgrade solo se si intende fare del testing.
jetbox è un cms ricco di funzionalità, tra i suoi pregi prossiamo citare l’integrazione con phpDig e con phpOpenTracker.
se collezzionate mp3 ed avete una rete domestica vi conglio di usare zina come piattaforma per lo streaming. Lo script riesce a ricavarsi i tag id degli mp3 e li visualizza ben catalogati tramite una comoda interfaccia grafica sul browser.
phpaga è un progetto simile a phpCollab ma è incentrato soprattutto sulla fatturazione e sul tracking delle quotazioni. Uno dei suoi punti forti è la stampa delle fatture e delle quotazioni in formato pdf e la generazioni di vere e proprie statistiche finanziarie.
ciuaz